TECNICHE DI IMAGING DURANTE IL FOLLOW-UP E TERAPIE SUCCESSIVE ALLA PRIMA – SONDAGGIO CHIUSO

Nel nostro viaggio attraverso la gestione dei pazienti con CLL nei diversi centri italiani, abbiamo condiviso dapprima come gestire la DIAGNOSI (quali tecniche di imaging e quali analisi biologiche), successivamente abbiamo indagato l’argomento delle ANALISI BIOLOGICHE E TERAPIA DELLE LINEE SUCCESSIVE ALLA PRIMA.

Questa settimana vi chiediamo come gestite le TECNICHE DI IMAGING DURANTE IL FOLLOW-UP E TERAPIE SUCCESSIVE ALLA PRIMA.

Come al solito vi proponiamo una breve survey, ma ricordatevi che anche i vostri commenti saranno molto utili.

Grazie a tutti per la partecipazione.

 

2 Comments
  • ALESSANDRO ANDRIANI
    Posted at 15:04h, 21 Marzo Rispondi

    Visita con EO e controllo 1 – 2 volte l’anno una Ecografia addome superiore ed eventualmente linfonodi superficiali

  • Laura Mettivier
    Posted at 17:33h, 21 Marzo Rispondi

    Nel follow-up ambulatoriale di un pz treatment naive mi comporto con vinsita ed esami ematochimici ogni 6 mesi ed ecografia addome completo e stazioni linfonodali superficiali annuale.
    Nel post terapia scelgo controllo con Tc total body con mdc a 6 o 12 mesi dall inizio del trattamento (dipende anche dal tipo di trattamento intrapreso)

Post A Comment