
24 Mag CASO CLINICO: PAZIENTE CON LINFOADENOMEGALIE – SONDAGGIO CHIUSO
Dopo aver incontrato pazienti con piastrinopenia e anemia, presentiamo ora un nuovo CASO CLINICO da discutere insieme attraverso la valutazione di alcuni snodi decisionali.
Si tratta di un PAZIENTE con LINFOADENOMEGALIE.
Come al solito vi proponiamo una breve survey, ma ricordatevi che anche i vostri commenti saranno molto utili.
Grazie a tutti per la partecipazione.
Massimo cecconi
Posted at 16:21h, 24 MaggioPer l’anemia farei biopsia osteo midollare
alessandrino bonaduce
Posted at 18:47h, 24 Maggioio farei uno striscio periferico prima per la conferma del quadro potenzialmente leucosico
alessandrino bonaduce
Posted at 18:47h, 24 Maggiostrioscio periferico
Antonio Cerruti
Posted at 19:58h, 24 MaggioSe l’esame emocromocitometrico presenta un raddoppio dei linfociti a 6 mesi, dopo aver eseguito un Ex Torace per escludere un Richter, inizierei terapia con ibtitinib.
Antonio Cerruti
Posted at 19:58h, 24 MaggioIbtitinib.
Rosanna
Posted at 21:51h, 24 Maggiobiopsia osteo-midollare
Rosanna Falbo
Posted at 21:53h, 24 Maggiobiopsia osteo-midollare
Emiliano Barbieri
Posted at 22:09h, 24 MaggioCredo sarebbe interessante capire dai colleghi che hanno dato risposte differenti tra l’ultima e la penultima domanda – ammesso che ci siano – per quale ragione ritengono che conoscere le caratteristiche biologiche della malattia possa influenzare la propria strategia decisionale, e come.
ESMERALDA CONTE
Posted at 10:39h, 27 MaggioRichiederei una pet-tc e valuterei il SUV se SUV elevato > , procederei a biopsia linfonodale pet mirata
Giorgio Molteni
Posted at 17:38h, 06 GiugnoIndagine strumentale con TAC e escissione linfonodale per DD