In base alle vostre risposte, sembra ormai chiaro che sia ben consolidata nella vostra pratica clinica l’indicazione dell’iwCLL a non considerare più il valore di 100.000 piastrine per µl come limite per iniziare la terapia nei pazienti con LLC.
La stragrande maggior parte di coloro che hanno partecipato al sondaggio attende fino a valori al di sotto di 50.000/µl (in assenza di episodi emorragici), come abitudine in altre situazioni cliniche di piastrinopenia.
Il grafico dei risultati è visibile a fondo pagina.
Proseguiamo ora con un altro caso relativo all’altra citopenia tipica della LLC:
UN PAZIENTE CON ANEMIZZAZIONE
RISULTATI SURVEY: VALORI SOGLIA IN CASI DI PIASTRINOPENIA ISOLATA.
Caso clinico molto interessante. Più che un commento, io avrei una domanda: con quali tempistiche iniziereste l’Ibrutinib rispetto al Rituximab? Insieme oppure successivamente?
Emiliano Barbieri
Posted at 23:00h, 03 MaggioCaso clinico molto interessante. Più che un commento, io avrei una domanda: con quali tempistiche iniziereste l’Ibrutinib rispetto al Rituximab? Insieme oppure successivamente?