
28 Gen Analisi biologica al momento della DIAGNOSI di CLL – Sondaggio chiuso
Dopo aver discusso e commentato i lavori più interessanti presentati all’ASH, ritorniamo ad esplorare le modalità di gestione dei pazienti nei vari centri italiani con una serie di domande che verranno poste nell’arco delle prossime settimane.
Questa settimana andiamo ad approfondire il momento della DIAGNOSI di un paziente CLL.
Quale ANALISI DI LABORATORIO viene effettuata nella tua struttura al momento della diagnosi?
Per facilitare le vostre risposte ci saranno solo risposte sì/no ma ricordatevi che i vostri commenti sono più che benvenuti se volete postarli.
Grazie a tutti per la partecipazione
Renato Cantaffa
Posted at 19:25h, 28 GennaioNon essendoci nessuna indicazione al trattamento della CLL asintomatica ad alto rischio biologico, la FISH e la biologia molecolare sono utili quando vi e’ indicazione al trattamento che può essere modulato dagli esiti di questi accertamenti
Dalila Salvatore
Posted at 04:46h, 29 GennaioLa valutazione completa del rischio biologico la eseguo al momento della indicazione clinica a cominciare un trattamento e non al momento della diagnosi
ALBERTO FRAGASSO
Posted at 15:44h, 29 Gennaionel nostro laboratorio valutiamo le alterazioni genetiche (copy number variation) anche con metodica MLPA, sempre nei soggetti che sono sintomatici e destinati a terapia